Mcp Claude Codice
Implementazione MCP delle capacità del codice Claude e altro ancora
Panoramica
Cos'è MCP Claude Code?
MCP Claude Code è un'implementazione innovativa progettata per sfruttare le capacità di Claude, un potente modello di intelligenza artificiale. Questo repository funge da piattaforma per sviluppatori e appassionati per esplorare, contribuire e migliorare le funzionalità di Claude attraverso sforzi di codifica collaborativa. Il progetto mira a fornire un framework robusto che integri le capacità di Claude in varie applicazioni, rendendo più facile per gli utenti sfruttare l'IA nei loro progetti.
Caratteristiche di MCP Claude Code
- Integrazione AI: Integra senza soluzione di continuità le capacità AI di Claude nelle applicazioni, abilitando funzionalità avanzate come l'elaborazione del linguaggio naturale e l'analisi dei dati.
- Open Source: Il progetto è disponibile pubblicamente, incoraggiando la collaborazione e i contributi da parte di sviluppatori di tutto il mondo.
- Documentazione Facile da Usare: Vengono forniti guide e documentazione complete per assistere gli utenti nella comprensione e nell'utilizzo efficace delle funzionalità.
- Supporto della Comunità: Una comunità vivace di sviluppatori e utenti che condividono idee, risolvono problemi e contribuiscono alla crescita del progetto.
- Aggiornamenti Regolari: Il repository è attivamente mantenuto, con aggiornamenti regolari che migliorano le prestazioni e introducono nuove funzionalità.
Come Iniziare con MCP Claude Code
-
Clona il Repository: Inizia clonando il repository sulla tua macchina locale utilizzando il comando:
git clone https://github.com/SDGLBL/mcp-claude-code.git -
Installa le Dipendenze: Naviga nella directory del progetto e installa le dipendenze necessarie. Questo può essere fatto tipicamente usando:
npm install -
Esplora la Documentazione: Familiarizza con la documentazione fornita per capire come implementare e utilizzare le funzionalità di MCP Claude Code.
-
Contribuisci: Se hai idee per miglioramenti o nuove funzionalità, sentiti libero di forkare il repository, apportare le tue modifiche e inviare una pull request.
-
Interagisci con la Comunità: Partecipa a discussioni, fai domande e condividi le tue esperienze con altri utenti nei forum della comunità o nelle issue di GitHub.
Domande Frequenti
D: Quali linguaggi di programmazione sono utilizzati in MCP Claude Code?
R: Il progetto utilizza principalmente JavaScript e Node.js, ma sono benvenuti anche contributi in altri linguaggi.
D: Esiste una licenza per MCP Claude Code?
R: Sì, il progetto è concesso in licenza sotto la Licenza MIT, che consente l'uso, la modifica e la distribuzione gratuite.
D: Come posso segnalare problemi o bug?
R: Puoi segnalare problemi navigando nella sezione "Issues" del repository e inviando un nuovo problema con informazioni dettagliate sul problema.
D: Posso contribuire al progetto?
R: Assolutamente! I contributi sono incoraggiati. Puoi forkare il repository, apportare le tue modifiche e inviare una pull request per la revisione.
D: Dove posso trovare ulteriori informazioni su Claude?
R: Per informazioni più dettagliate su Claude e le sue capacità, fai riferimento alla documentazione ufficiale o alla sezione wiki del progetto.
Dettaglio
MCP Claude Code
An implementation of Claude Code capabilities using the Model Context Protocol (MCP).
Overview
This project provides an MCP server that implements Claude Code-like functionality, allowing Claude to directly execute instructions for modifying and improving project files. By leveraging the Model Context Protocol, this implementation enables seamless integration with various MCP clients including Claude Desktop.

Features
- Code Understanding: Analyze and understand codebases through file access and pattern searching
- Code Modification: Make targeted edits to files with proper permission handling
- Enhanced Command Execution: Run commands and scripts in various languages with improved error handling and shell support
- File Operations: Manage files with proper security controls through shell commands
- Code Discovery: Find relevant files and code patterns across your project with high-performance searching
- Agent Delegation: Delegate complex tasks to specialized sub-agents that can work concurrently
- Multiple LLM Provider Support: Configure any LiteLLM-compatible model for agent operations
- Jupyter Notebook Support: Read and edit Jupyter notebooks with full cell and output handling
Tools Implemented
| Tool | Description |
| -- | |
| read | Read file contents with line numbers, offset, and limit capabilities |
| write | Create or overwrite files |
| edit | Make line-based edits to text files |
| multi_edit | Make multiple precise text replacements in a single file operation with atomic transactions |
| directory_tree | Get a recursive tree view of directories |
| grep | Fast pattern search in files with ripgrep integration for best performance (docs) |
| content_replace | Replace patterns in file contents |
| grep_ast | Search code with AST context showing matches within functions, classes, and other structures |
| run_command | Execute shell commands (also used for directory creation, file moving, and directory listing) |
| notebook_read | Extract and read source code from all cells in a Jupyter notebook with outputs |
| notebook_edit | Edit, insert, or delete cells in a Jupyter notebook |
| think | Structured space for complex reasoning and analysis without making changes |
| dispatch_agent | Launch one or more agents that can perform tasks using read-only tools concurrently |
| batch | Execute multiple tool invocations in parallel or serially in a single request |
| todo_write | Create and manage a structured task list |
| todo_read | Read a structured task list |
Getting Started
For detailed installation and configuration instructions, please refer to INSTALL.md.
For detailed tutorial of 0.3 version, please refer to TUTORIAL.md
Security
This implementation follows best practices for securing access to your filesystem:
- Permission prompts for file modifications and command execution
- Restricted access to specified directories only
- Input validation and sanitization
- Proper error handling and reporting
Development
To contribute to this project:
- Fork the repository
- Create a feature branch (
git checkout -b feature/amazing-feature) - Commit your changes (
git commit -m 'Add some amazing feature') - Push to the branch (
git push origin feature/amazing-feature) - Open a Pull Request
License
This project is licensed under the MIT License - see the LICENSE file for details.
Configurazione Server
{
"mcpServers": {
"mcp-claude-code": {
"command": "docker",
"args": [
"run",
"-i",
"--rm",
"ghcr.io/metorial/mcp-container--sdglbl--mcp-claude-code--mcp-claude-code",
"claudecode"
],
"env": {
"USEFUL_PROMPTS": "useful-prompts"
}
}
}
}